Ricerca

eTwinning

eTwinning - 14 eTwinning - 15

eTwinning è la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole che a livello europeo conta più di 1 milione di insegnanti sono iscritti, di cui oltre 110.000 in Italia. Nata nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea e attualmente tra le azioni del Programma Erasmus+ 2021-2027, si realizza attraverso la piattaforma informatica europea European School Education Platform e una didattica basata sulla project work, lo scambio e la collaborazione in gruppo.

Per saperne di più: https://etwinning.indire.it/

A partire dal 2020 il Liceo Veronese ha avviato progettualità eTwinning con molte scuole europee conseguendo l’anno scolastico 2022-2023 il riconoscimento di scuola eTwinning.

Scuole eTwinning 2023-24: la lista degli istituti premiati

eTwinning - 4Anno scolastico 2023-24
Progetto “Tutti insieme verso una moda più sostenibile”. Abbinato a due mobilità di gruppo ERASMUS+ in Austria e Corsica, il progetto coinvolge due classi terze e stimola la riflessione sul consumo consapevole e sulle nuove sfide si sostenibilità nel settore della moda. Scuole partner: Klusemann Gymnasium di Graz (Austria) e Lycée Laetitia Bonaparte di Ajaccio (Francia). Lingue: francese, tedesco, inglese, italiano. Tematica e competenze: la moda sostenibile, competenze di cittadinanza, competenza imprenditoriale, competenze multilinguistiche e digitali.

Guarda il lavoro nel Twinspace del progetto: https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/tutti-insieme-verso-una-moda-piu-sostenibileensemble-vers-une-mode-plus-responsable/twinspace

eTwinning - 5

Anno scolastico 2022-23

Progetto “Reinventiamo la città! Dalla Smart City alla città ideale”. Il progetto mira a far riflettere gli studenti sulle città del futuro e sugli strumenti e le azioni che le renderanno più sostenibili. Il progetto si chiude con un incontro in presenza presso la scuola italiana e l’allestimento di una mostra delle attività svolte dagli studenti sulla città ideale (UdA educazione civica). Scuola partner: Lycée Saint-Joseph di Gaillac (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: Obiettivo 11 Agenda 2030, competenze di cittadinanza, competenze multilinguistiche e digitali.

Anno scolastico 2021-22

eTwinning - 7

Progetto “I luoghi del cuore”. Il progetto, sul tema di patrimonio naturale, coinvolge circa 70 studenti e 3 insegnanti. Partner: Lycée “Laetitia Bonaparte”, Ajaccio (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: patrimonio culturale, protezione dell’ambiente, competenze competenze multilinguistiche e digitali.

 

 

eTwinning - 6

Progetto “Fratelli e sorelle d’oltralpe”. Il progetto si occupa di educazione interculturale e coinvolge circa 60 studenti. Scuola partner: Lycée “Jean Monnet”, La Queue-les-Yvelines (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: patrimonio ed espressione culturale, competenze interculturali, competenze multilinguistiche e digitali.

 

Anno scolastico 2020-21

eTwinning - 10
Progetto “Osiamo!Osons!”. Il progetto, sul tema dello sviluppo sostenibile, ha coinvolto 105 alunni e 5 insegnanti. Le scuole partners sono il Lycée “Saint-Sernin” e il “Sainte-Marie de Nevers” di Toulouse (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: Agenda 2030, competenze di cittadinanza, competenze multilinguistiche e digitali.

 

eTwinning - 9
Progetto “Nutrizione, arte e sostenibilità”. Il progetto, sul tema dell’alimentazione, ha coinvolto 72 alunni e 3 insegnanti. Le scuole partner sono il Lycée “Marcel Pagnol” di Athis-Mons (FR) et il Lycée “Laetitia Bonaparte” di Ajaccio (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: il patrimonio culturale immateriale, regioni d’Europa, competenze di cittadinanza, competenze multilinguistiche e digitali.

 

eTwinning - 8Progetto “Fratelli d’Oltralpe”. Il progetto si occupa di educazione interculturale e coinvolge circa 60 studenti. Scuola partner: Lycée “Jean Monnet”, La Queue-lez-Yvelines (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: patrimonio ed espressione culturale, competenze interculturali, competenze multilinguistiche e digitali.

 

Anno scolastico 2019-20

eTwinning - 12

Progetto “Cittadini ecologici, cittadini attivi!”. Il progetto si occupa di educazione alla cittadinanza attiva e coinvolge 74 alunni e 3 insegnanti. Le scuole partners sono il Lycée Marcel Pagnol” di Athis-Mons (FR) e il Lycée “Laetitia Bonaparte” di Ajaccio (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: comportamenti ecologici, sostenibilità, competenze di cittadinanza, competenze multilinguistiche e digitali.

 

eTwinning - 11

Progetto “Viceversa”. Il progetto si occupa di inclusività a scuola e nella società e coinvolge 89 alunni e 5 insegnanti. Le scuole partners sono il Lycée “Saint-Sernin” e il “Sainte-Marie de Nevers” di Toulouse (FR). T). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: diversità e inclusione, diritti umani, competenze di cittadinanza, competenze multilinguistiche e digitali.

 

 

eTwinning - 13Anno scolastico 2018-19
Progetto “Patrimonio culturale, patrimonio comune”. Realizzato in occasione dell’anno europeo del patrimonio culturale, ha coinvolto circa 35 alunni e due insegnanti, in collaborazione con la scuola partner “Lycée Marcel Pagnol” di Athis-Mons (FR). Lingue: francese, italiano. Tematica e competenze: patrimonio europeo, competenze di cittadinanza, competenze multilinguistiche e digitali.

 

eTwinning - 3

Riconoscimenti
Tutti i progetti hanno ricevuto il Certificato di Qualità Nazionale eTwinning. Due progetti hanno inoltre ricevuto il riconoscimento europeo European Quality Label nell’a.s. 2019-20 e 2020-21.

eTwinning - 2eTwinning School
Il nostro istituto ha ottenuto la certificazione eTwinning School valida dall’a.s. 2023/24.
Elenco delle scuole eTwinning in Italia:
https://etwinning.indire.it/premi-e-riconoscimenti/etwinning-school-scuola-etwinning/

 

eTwinning - 1